Nuova Legge sulle Società: Parte 3 - Rappresentante legale, amministratori
In questa parte descriveremo le nuove disposizioni della Legge sulle Società che avranno un impatto significativo sulle cariche di rappresentante legale e amministratore delle Limited Liability Companies cinesi (“LLC”), con particolare riguardo alle imprese a capitale estero (Foreign-Invested Enterprises o “FIE”).
In una parte successiva analizzeremo le posizioni di supervisor e dei dirigenti con mansioni manageriali (senior manager).
Rappresentante legale
La nuova Legge sulle Società introdurrà un cambiamento significativo, da un punto di vista pratico, relativamente alla scelta del rappresentante legale delle LLC, con particolare riguardo per le FIE. Mentre attualmente la legge prevede che solo il presidente del consiglio di amministrazione o il general manager di una LLC possano essere nominati rappresentanti legali, secondo le nuove disposizioni tale carica può essere ricoperta da uno qualsiasi degli amministratori o da un manager che "rappresenti la società nell'esecuzione degli affari societari".
Da un lato, la scelta è quindi più ampia per i soci, ma, dall’altro, deve cadere su una persona effettivamente coinvolta nella gestione delle attività della società. Per le LLC a capitale estero, ciò potrebbe significare la fine della pratica comunemente adottata di nominare un individuo all'estero come rappresentante legale (solo per occupare la posizione) senza che tale persona sia effettivamente coinvolta nel processo decisionale della società.
La nuova Legge sulle Società stabilisce anche che le dimissioni del rappresentante legale dalla carica di amministratore o manager determinano anche la cessazione della carica di rappresentante legale. Ai sensi delle disposizioni attualmente in vigore, un rappresentante legale rimane in carica fino a quando non viene nominato un successore. Questa regola talvolta dà luogo a situazioni in cui una persona, avendo rinunciato alla carica di amministratore o manager e, quindi, non avendo più alcun rapporto con la società, resterebbe comunque formalmente il rappresentante legale della società.
Le nuove disposizioni richiedono ora che venga nominato un successore entro 30 giorni. Tuttavia, nulla dicono circa il caso (e delle relative conseguenze) in cui la nomina di un sostituto non avvenga entro il termine prescritto.
Amministratori
La nuova Legge sulle Società introduce alcuni cambiamenti significativi anche per gli amministratori.
Dal 1° luglio 2024 il consiglio di amministrazione di una LLC dovrà avere almeno tre amministratori e non ci sarà più un limite massimo al numero di amministratori (attualmente fissato a 13). Come anche stabilito nella legge attualmente in vigore, le società di piccole dimensioni o con un numero limitato di soci avranno comunque la possibilità di nominare un amministratore unico (anziché un consiglio di amministrazione).
La nuova Legge sulle Società stabilisce anche che, se una società ha almeno 300 dipendenti e non vi è alcun rappresentante dei dipendenti nel consiglio dei supervisor, è richiesto che almeno un rappresentante dei dipendenti sieda nel consiglio di amministrazione. Si tratta di un cambiamento significativo e per le imprese a capitale estero relativamente grandi questa disposizione richiederà adeguamenti alla loro struttura organizzativa e di governance, specialmente laddove la composizione del consiglio di amministrazione sia stata originariamente pensata per riflettere specificamente l'influenza dei soci sulla società (come avviene tipicamente nelle società in joint venture). La presenza di un rappresentante dei dipendenti nel consiglio di amministrazione potrebbe anche sollevare preoccupazioni per la riservatezza di determinate questioni trattate dagli amministratori e che potrebbero riguardare o coinvolgere i dipendenti della società.
É legittimo aspettarsi, quindi, che le società optino piuttosto per avere rappresentanti dei dipendenti nel consiglio dei supervisor, evitando di nominarne uno come amministratore.
Le nuove disposizioni hanno anche leggermente modificato la distribuzione di funzioni e poteri tra l'assemblea dei soci e il consiglio di amministrazione. A differenza della legge attualmente in vigore, la "deliberazione ed approvazione del budget finanziario annuale e dei piani di bilancio della società" non è elencato come voce delle funzioni e dei poteri attribuiti all'assemblea dei soci (attribuendo tali funzioni e poteri quindi - per esclusione - al consiglio di amministrazione). L’esclusione può considerarsi sorprendente perché molti sistemi giuridici la decisione circa l’approvazione de bilancio e, in generale, dei conti della società è una prerogativa dei soci. Lo statuto della società può, naturalmente, prevedere diversamente.
Tale disposizione è coerente con la direzione che sembra essere seguita dalla nuova legge, cioè quella di conferire più poteri (e un livello più elevato di responsabilità associato a tali poteri) agli amministratori.
In questa stessa direzione, ad esempio, la nuova legge ora considera gli amministratori responsabili per (i) qualsiasi perdita causata alla società per non aver ottemperato al loro dovere di richiedere il pagamento del capitale sottoscritto dai soci e di inviare un avviso di decadenza dai diritti ai soci inadempienti che non hanno rimediato entro il termine loro assegnato, o (ii) per le perdite causate per non aver richiesto il pagamento della sottoscrizione del capitale prima del termine stabilito in caso di insolvenza della società, o (iii) per le perdite causate alla società quale conseguenza di aver fornito assistenza finanziaria ad altri per l’acquisto di quote della società, o (iv) per le perdite che sono causate alla società o ai suoi creditori in un procedimento di liquidazione in cui gli amministratori nominati come liquidatori non hanno correttamente adempiuto ai loro doveri, o (v) per le perdite causate alla società da una riduzione illegittima del capitale.
La maggior parte di queste disposizioni che attribuiscono responsabilità agli amministratori sono applicabili anche ai supervisor e ai senior manager di una LLC.
I titolari di cariche sociali e i senior manager di una società azienda dovrebbero, quindi, cominciare a familiarizzarsi con le nuove disposizioni relative alla responsabilità loro attribuita dalla nuova Legge sulle Società.
A questo proposito, la nuova legge menziona espressamente la possibilità che una società stipuli un'assicurazione per la responsabilità dei suoi amministratori. Le cosiddette polizze "D&O" (cioè le coperture assicurative previste per l’operato degli amministratori e manager) diventeranno probabilmente prodotti sempre più comunemente utilizzati e diffusi una volta che la nuova legge entrerà in vigore.
(continua)